12 MARZO WORLD DELIRIUM DAY

manifesto Delirium day 2025

12 MARZO WORLD DELIRIUM DAY

Pubblicato il:

l’Asl AT fa luce sulla patologia che colpisce 1 anziano su 4 ospedalizzato
Al Cardinal Massaia, dalle 10 alle 12, spazio informativo
con gli specialisti di 7 reparti

Il delirium, anche noto come ‘stato confusionale acuto’, rappresenta un cambiamento acuto delle funzioni cognitive. La persona che ne è affetta può presentare una minor capacità di concentrazione, sonnolenza o agitazione e, talora, allucinazioni o convinzioni errate. Si sviluppa in poche ore o giorni e tende a fluttuare in intensità. Le persone più anziane e con demenza hanno maggior probabilità di sviluppare delirium e le statistiche evidenziano che la condizione si presenta in 1 anziano su 4 ospedalizzato anche se nel 50% dei casi resta misconosciuta.
Conoscere e riconoscere il delirium più aiutare una rapida risoluzione del problema o comunque un’efficace prevenzione delle conseguenze più gravi.
A far luce sul tema è la Giornata Mondiale del Delirium che si celebra il 12 marzo. Per l’occasione l’Asl AT, con il coordinamento della Struttura complessa di Geriatria diretta dalla dottoressa Laura Norelli, organizza per la prima volta un momento di informazione alla cittadinanza.
Dalle 10 alle 12 nei gazebo allestiti al piano -1 del Cardinal Massaia, insieme all’equipe della Geriatria, saranno presenti gli specialisti delle Strutture complesse di Anestesia e Rianimazione, Cardiologia (UTIC), Chirurgia Generale, Medicina Interna, Neurologia e Ortopedia.
Verranno fornite indicazioni sulle cause che possono favorire l’insorgenza del delirium e distribuiti materiali utili a caregiver e familiari.
Sarà presente anche una postazione dell’Associazione Alzheimer Asti.

Ultimo aggiornamento: 07.03.2025

Allegati

  • • 931 kB • 8 click
    07.03.2025

Condividi su: