
24 Giugno 2025– Kit di prima accoglienza per soggetti vittime di violenza
Pubblicato il:25.06.2025
Martedì 24 giugno 2025 è stata organizzata la donazione dei Kit di prima accoglienza per soggetti ed in particolare per le donne vittime di violenza e dei loro figli, presso la SC Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti con il Direttore Generale Dr. Giovanni Gorgoni, il Dott. Andrea Fabbo Direttore Sanitario dell’ASL AT, il Dott. Marco Cannì Direttore F.F. dell’Ostetricia e Ginecologia, la Sig.ra Elisabetta Lombardi Consigliera Comunale di Asti, la Sig.ra Bianca Terzuolo Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Asti, la Dr.ssa Anna Maria Scarrione Presidente dell’Associazione Aquilante APS e Vice Presidente della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Asti ed i Coordinatori Infermieristici di Reparto.
L’iniziativa si pone in linea che le politiche aziendali dirette a sostenere le categorie in oggetto e a promuovere e potenziare i percorsi attivi.
La violenza di genere purtroppo è presente in tutti i territori, non solo ad Asti e Provincia, ma fortunatamente grazie ad operatori attenti e molto professionali, le donne che si recano in Ospedale per le cure e la protezione, vengono accolte anche umanamente dal personale.
Con il Progetto “Nuove povertà”, volontari generosi, si occupano di sostenere iniziative solidali e sociali, come l’acquisto dei kit che contengono l’occorrente per una degenza e una dimissione il più possibile accogliente, in un momento delicato come quello che le vittime di violenza sono costrette ad affrontare.
I Kit contengono indumenti e biancheria intima disponibili in diverse taglie anche per bambini, detergenti per igiene personale, asciugamani, ecc.
La responsabile del progetto Elisabetta Lombardi, con le Presidenti Terzuolo e Scarrione, hanno altresì proposto al Direttore Generale, previa richiesta del Dott. Marco Cannì, di fornire trimestralmente i Kit o beni che ritiene necessari, per la degenza delle donne e dei bambini che sono ricoverati in Ospedale fino alla presa in carico da parte degli organi competenti.
Il Direttore Generale nel sottolineare l’attenzione che l’Azienda intende mantenere alta rispetto ad un tema importante quale la violenza di genere, ringrazia le associazioni per il contributo reso e si impegna a continuare a garantire le iniziative dirette a supportare le categorie interessate. Esprime altresì soddisfazione per il continuo e costante rapporto di collaborazione con il Terzo Settore particolarmente vivo nella realtà astigiana.
Con questo atto di generosità, si evince maggiormente la necessità di organizzare una rete con il volontariato, che questa Direzione Strategica sta portando avanti come obiettivo importante per l’umanizzazione delle cure, punto focale per migliorare l’attività sanitaria.
Ultimo aggiornamento: 25.06.2025