26 Giugno 2025– GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’ABUSO E IL TRAFFICO ILLECITO DI DROGHE

26 Giugno 2025– GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’ABUSO E IL TRAFFICO ILLECITO DI DROGHE

Pubblicato il:

Ogni anno, il 26 giugno, il mondo si unisce per celebrare la Giornata Internazionale contro l’Abuso e il Traffico Illecito di Droghe, istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di rafforzare l’azione e la cooperazione nella lotta contro le droghe.
Questa ricorrenza non è solo un momento simbolico, ma rappresenta un’opportunità concreta per riflettere sulle politiche di prevenzione, cura e riduzione del danno, in particolare rivolte alle fasce più vulnerabili della popolazione: i giovani.
In questa cornice, il Ser.D di Asti rinnova il proprio impegno per la tutela della salute pubblica, annunciando l’avvio, a partire dal prossimo autunno, di un nuovo servizio dedicato ai giovani, con l’obiettivo di potenziare l’intervento preventivo e promuovere una cultura della consapevolezza, dell’ascolto e del benessere.
Un luogo di accoglienza, dialogo e prevenzione, pensato per rispondere alle esigenze di adolescenti e giovani adulti, dove sarà possibile confrontarsi con le educatrici su temi legati all’uso di sostanze, ai comportamenti a rischio e alle sfide tipiche della crescita, in un’ottica non giudicante e scientificamente fondata.
Il nuovo servizio andrà ad arricchire la rete di interventi già attivi sul territorio astigiano, che vede impegnato il nostro personale in numerosi progetti di prevenzione nelle scuole.
L’intento è chiaro: intercettare precocemente i bisogni, costruire alleanze educative con scuole, famiglie e associa-zioni, e offrire strumenti utili per affrontare in modo più informato e resiliente le pressioni sociali, i disagi e le complessità dell’adolescenza.
In un contesto in cui il consumo di sostanze evolve in modo rapido, influenzato da dinamiche culturali, sociali e digitali lavorare con e per i giovani significa non solo prevenire, ma anche promuovere salute, cittadinanza attiva e consapevolezza critica.
In occasione del 26 giugno, rinnoviamo dunque il nostro impegno a lavorare in rete per contrastare l’abuso e il traffico illecito di droghe, con uno sguardo attento, competente e umano verso chi ha più bisogno di essere ascoltato.

Ultimo aggiornamento: 24.06.2025

Condividi su: