Dirigente responsabile: F.F. Dr.ssa Berruti Renza
Recapiti
Segreteria: 0141.484920 – 22
Igiene della nutrizione: 0141.484924
Medicina dello sport: 0141.485032
Dirigente responsabile: F.F. Dr.ssa Berruti Renza
Recapiti
Segreteria: 0141.484920 – 22
Igiene della nutrizione: 0141.484924
Medicina dello sport: 0141.485032
Obiettivo della Struttura Complessa di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN), afferente al Dipartimento di Prevenzione, è raggiungere gli standard più elevati possibili di sicurezza alimentare al fine di tutelare la salute della popolazione attraverso la prevenzione dei rischi legati all’alimentazione e la promozione di un corretto stile di vita.
Funzioni ed attività sono definite dal Decreto del Ministero della Sanità 16/10/98 “Approvazione delle linee guida concernenti l’organizzazione del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, nell’ambito del Dipartimento di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali.”
La Struttura è articolata in due aree funzionali:
Area Funzionale Igiene degli Alimenti e delle Bevande:
Registrazione in anagrafe delle imprese del settore alimentare, a partire dalla produzione primaria e gestione delle banche dati informatiche.
Controllo ufficiale dei prodotti alimentari, dei materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti e delle aziende del settore, notificate sia come permanenti sia come temporanee, anche a seguito di segnalazione.
Rilascio di certificazioni sanitarie per l’esportazione di alimenti e bevande in Paesi extra UE.
Gestione stati di allerta degli alimenti destinati al consumo umano e dei materiali ed oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti.
Gestione epidemiologica dei casi di infezioni, intossicazioni, tossinfezioni di origine alimentare: effettuazione di indagini, per gli aspetti di competenza, nei casi sospetti od accertati, di malattie correlabili con un veicolo alimentare, al fine di individuare tempestivamente le fonti di rischio e limitare sia ulteriori casi nell’episodio che il ripetersi di episodi analoghi.
Controllo e sorveglianza delle acque destinate al consumo umano: effettuazione dei controlli previsti dalle normative vigenti sulle fonti di alimentazione degli acquedotti pubblici e sull’acqua erogata dalle reti di distribuzione nei punti in cui è fornita all’utenza, rilascio pareri su progetti di impianti acquedottistici, pareri di potabilità/idoneità dell’acqua ad uso umano.
Controllo e sorveglianza su deposito, commercio, vendita ed utilizzo dei prodotti fitosanitari, realizzazione di corsi di formazione per l’abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitarie successivo esame per l’abilitazione alla vendita di prodotti fitosanitari.
Prevenzione delle intossicazioni da funghi: controllo dei funghi epigei spontanei posti in commercio, certificazione per la vendita, rilascio di idoneità per la vendita dei funghi, consulenza per i raccoglitori privati, supporto ai Presidi Ospedalieri in caso di intossicazione da funghi, informazione ed educazione sanitaria, attraverso il centro di controllo micologico.
Educazione, informazione, promozione della salute e comunicazione del rischio in materia di Sicurezza Alimentare: attività fondamentale nel campo della prevenzione che si può realizzare attraverso campagne informative, opuscoli illustrativi, utilizzo dei mezzi di comunicazione.
Rilascio/rinnovo dei libretti di idoneità sanitaria per alimentaristi che svolgono l’attività al di fuori della Regione Piemonte.
Rilascio di certificazione sanitaria per l’esportazione di alimenti e bevande in Paesi al di fuori dell’Unione Europea.
Area Funzionale Igiene della Nutrizione:
Sorveglianza nutrizionale: raccolta mirata di dati epidemiologici, consumi ed abitudini alimentari, rilievi dello stato nutrizionale della popolazione.
Interventi di prevenzione nutrizionale: diffusione di conoscenze per la promozione di stili alimentari corretti rivolti alla popolazione e a gruppi di popolazione mediante la formazione, l’informazione, l’educazione sanitaria.
Interventi nutrizionali per la ristorazione collettiva: indagini nutrizionali sulla qualità dei pasti forniti, predisposizione, verifica e controllo di tabelle dietetiche proposte nel settore della ristorazione collettiva, consulenza sui capitolati per i servizi di ristorazione.
Formazione ed aggiornamento in tema nutrizionale per il personale delle strutture di ristorazione pubbliche e private.
Gestione del rischio allergeni negli alimenti, celiachia.
Interventi di consulenza nutrizionale e di promozione della qualità nutrizionale: attività rivolte alle aziende alimentari, al personale del settore della ristorazione.
Rapporti di collaborazione con strutture specialistiche, pediatri di libera scelta e medici di medicina generale.
Visite mediche ambulatoriali per la prevenzione dell’obesità e counselling nutrizionale.
Sportello nutrizionale scuole.
Medicina dello Sport:
Accertamento e certificazione d’idoneità all’attività sportiva agonistica e non agonistica, anche in soggetti disabili e valutazione funzionale degli atleti agonisti.
Promozione dell’ attività fisica e corretti stili di vita.
Progetti di esercizio-terapia.
Ultimo aggiornamento: 27.04.2023
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza di utilizzo per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.VQ0QkR1pdY.1628 | 1 year 27 days | Questo cookie è impostato dal Web Analytics Italia - Agid. Il cookie viene utilizzato per memorizzare le statistiche di accesso anonimo ed utilizzo del sito da parte degli utenti. |
_pk_ses.VQ0QkR1pdY.1628 | 30 minutes | Questo cookie di sessione è impostato dal Web Analytics Italia - Agid. Il cookie viene utilizzato per memorizzare le statistiche di accesso anonimo ed utilizzo del sito da parte degli utenti. |
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.