Medicina Interna 2° Piano
Medicina Interna Pianoterra
Lungodegenza
48 nel settore Medicina Interna Media Intensità e Interventi
42 nel settore Medicina Interna Alta Intensità
30 nella Lungodegenza
Dal Lunedi alla Domenica
Dalle alle ore 07:00 alle ore 09:00
Dalle alle ore 12:00 alle ore 15:00
Dalle alle ore 17:00 alle ore 20:00
La struttura complessa Medicina Interna è deputata alla gestione clinico assistenziale delle patologie di ordine internistico di pazienti provenienti da Pronto Soccorso e, per trasferimento, dalle altre unità operative del presidio ospedaliero.
E’ strutturata in tre distinti settori nei quali afferiscono pazienti con necessità clinico assistenziali differenti: i casi a più alta complessità e intensità trovano cura nel settore ad alta intensità di intervento, caratterizzato da elevata elevata dotazione tecnologica e assistenziale; i pazienti in condizioni cliniche più stabili e meno gravi, nel settore a media intensità di cure; per ultimo, i pazienti con residue necessità, stabilizzati dal punto di vista clinico, proseguono il ricovero nel settore di lungodegenza. La tecnologia di cui è fornito reparto permette il monitoraggio non invasivo delle funzioni, vitali, un supporto respiratorio con apparecchi di ventilazione non invasiva, ecografi per utilizzo bedside, permettendo trattamenti sanitari di qualità e sicuri a pazienti che presentano bisogni assistenziali maggiori di quelli normalmente forniti da un reparto di medicina interna tradizionale.
Le caratteristiche dei pazienti ricoverati in Medicina interna sono l’età avanzata, la fragilità e la complessità del quadro clinico: vengono fornite, con approccio olistico, cure di ordine multidimensionale e multiprofessionale, al fine di mantenere o migliorare la loro performance globale, attivando precocemente percorsi sul territorio che ne permettano il possibile recupero di salute.
La Medicina Interna, per ultimo, intende essere un reparto senza dolore, ponendo grande attenzione al fine vita e ai trattamenti palliativi quando necessari.
Diagnosi e terapia di patologie internistiche di differente intensità e complessità.
Ambulatorio di medicina interna.
Ambulatorio di endocrinologia.
Ambulatorio per diagnosi e terapia dell’ipertensione arteriosa.
Ambulatorio di reumatologia.
Ambulatorio di allergologia.
Partecipazione alla gestione dell’ambulatorio dipartimentale ecodoppler tronchi sovraortici.
Per informazioni sulle attività libero professionali consultare la pagina “Attività libero-professionale intramuraria (A.L.P.I.)“; in tale sezione sono consultabili gli elenchi dei medici e dei sanitari suddivisi per reparto con prestazioni e tariffe.
Ultimo aggiornamento: 06.12.2024
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza di utilizzo per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, della frequenza di rimbalzo, della sorgente del traffico, ecc.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.VQ0QkR1pdY.1628 | 1 year 27 days | Questo cookie è impostato dal Web Analytics Italia - Agid. Il cookie viene utilizzato per memorizzare le statistiche di accesso anonimo ed utilizzo del sito da parte degli utenti. |
_pk_ses.VQ0QkR1pdY.1628 | 30 minutes | Questo cookie di sessione è impostato dal Web Analytics Italia - Agid. Il cookie viene utilizzato per memorizzare le statistiche di accesso anonimo ed utilizzo del sito da parte degli utenti. |
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.