L’iscrizione al servizio sanitario nazionale

Per avere diritto all’assistenza sanitaria, i cittadini italiani hanno l’obbligo di iscriversi al Servizio sanitario nazionale (SSN). Al momento dell’iscrizione viene rilasciata la tessera sanitaria individuale, che deve essere presentata per fruire dei servizi.

Segui tutte le informazioni sul sito Istituzionale della Regione Piemonte

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/accesso-ai-servizi-sanitari/iscrizione-al-servizio-sanitario-nazionale

Per i neonati: occorre il Codice Fiscale del nuovo nato

 

Assistenza Sanitaria ai non residenti

Per i cittadini residenti fuori Regione o anche domiciliati fuori dal Proprio Comune, Segui tutte le informazioni sul sito Istituzionale della Regione Piemonte
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/accesso-ai-servizi-sanitari/assistenza-sanitaria-ai-non-residenti

 

Per l’assistenza sanitaria ai cittadini stranieri

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sanita/accesso-ai-servizi-sanitari/assistenza-sanitaria-agli-stranieri

All’interno delle pagine nel Link sopra indicato si troveranno tutte le informazioni necessarie per la richiesta dell’iscrizione al SSN per i cittadini stranieri:

  • Iscrizione volontaria
  • Stranieri irregolari
  • Iscrizioni obbligatorie
  • Centri ISI
COME

Le iscrizioni potranno essere effettuate online per chi è in possesso di credenziali Spid o Carta d’Identità elettronica oppure di persona in tutte sedi Asl territoriali di seguito elencate:

  • Asti (Sportello unico per il rilascio dei codici STP ed ENI)
  • Bubbio
  • Calliano
  • Canelli
  • Castello di Annone
  • Castelnuovo Belbo
  • Cocconato
  • Mombercelli
  • Montechiaro
  • Montegrosso
  • Montemagno
  • Nizza Monferrato
  • San Damiano
  • Villafranca
  • Villanova

Ultimo aggiornamento: 08.02.2023

Condividi su:
Print Friendly, PDF & Email