
L’ASL AT AMPLIA L’OFFERTA FORMATIVA PER LE SCUOLE
Pubblicato il:20.05.2025
Venerdì 23 maggio al Don Bosco la presentazione del nuovo catalogo dei progetti
Nell’ultimo anno sono stati coinvolti oltre 16 mila studenti
Dal progetto Qua la zampa che porta i Veterinari nelle scuole primarie agli incontri per la prevenzione del fumo e del bullismo negli istituti superiori. Sono oltre 16 mila gli studenti che nel corso dell’ultimo anno scolastico sono stati raggiunti dalle proposte formative che l’Asl AT offre alle scuole di ogni ordine e grado.
Per il futuro anno scolastico 2025/2026 è stato messo a punto un catalogo ancora più ricco (oltre venti progetti) che verrà presentato venerdì 23 maggio alle 16 nella sala convegni della sede Asl in via Conte Verde 125 (Don Bosco): l’incontro è rivolto ai dirigenti scolastici, ai referenti della salute e agli insegnanti di tutte le scuole del territorio dell’Asl AT.
L’iniziativa è parte integrante del piano regionale e locale di prevenzione: <l’alleanza educativa con il mondo della scuola e le famiglie riguarda temi importanti come l’alimentazione equilibrata, il ruolo dell’attività fisica, la prevenzione delle dipendenze, il benessere psicologico. Promuovere corretti stili di vita fin dall’infanzia è il primo passo per formare cittadini consapevoli e responsabili della loro salute e del loro benessere>, commenta il direttore generale dell’Asl AT, Giovanni Gorgoni.
I progetti formativi sono validati a livello nazionale e internazionale.
Tra le novità proposte un progetto dedicato alla prevenzione oncologica e uno che mira ad avvicinare i ragazzi alla conoscenza del diabete.
Foto: un incontro nelle scuole elementari nell’ambito del progetto “Qua la zampa”
Ultimo aggiornamento: 20.05.2025