Pagine
- Accessibilità
- Albo pretorio
- Amministrazione trasparente
- Area dipendenti
- ASL AT – Azienda Sanitaria Locale di Asti
- Azienda
- Area Amministrativa
- Area di Staff alla Direzione Generale
- Area Prevenzione
- Area Salute Mentale
- Area Territoriale
- Assistenza farmaceutica territoriale
- Assistenza infermieristica
- Case delle Salute e Unità Territoriali
- Casa della Salute di Canelli
- Casa della Salute di Nizza Monferrato
- Casa della Salute di San Damiano d’Asti
- Casa della Salute di Villafranca d’Asti
- Presidio di Bubbio
- Presidio di Calliano Monferrato
- Presidio di Castello di Annone
- Presidio di Castelnuovo Belbo
- Presidio di Cocconato
- Presidio di Costigliole d’Asti
- Presidio di Montechiaro d’Asti
- Presidio di Montegrosso d’Asti
- Presidio di Montemagno
- Presidio di Villanova d’Asti
- Unità territoriale di Asti
- Consultori
- Distretto ASL AT
- Direzione Generale
- Ospedali e dipartimenti
- Direzione Medica del Presidio Ospedaliero Riunito
- I reparti di Asti
- Anatomia Patologica
- Anestesia e rianimazione
- Card Neutra
- Cardiologia
- Chirurgia generale
- Chirurgia maxillo facciale
- Chirurgia vascolare
- Dermatologia
- Diabetologia
- Dietetica e nutrizione clinica
- Farmacia ospedaliera
- Fisica sanitaria
- Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
- Geriatria
- Immunoematologia
- Laboratorio analisi
- Malattie infettive
- Medicina fisica e riabilitazione
- Medicina interna
- Nefrologia
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Ostetricia e ginecologia
- Otorinolaringoiatria
- Pediatria
- Pneumologia
- Pronto soccorso – medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza (MECAU)
- Psichiatria
- Psicologia clinica e della salute
- Radiodiagnostica
- Radioterapia
- Servizio psichiatria diagnosi e cura
- Urologia
- Presentazione azienda
- C.U.P.
- Con noi
- Cosa fare per
- Assistenza farmaceutica
- Assistenza sanitaria all’estero
- Attività libero-professionale intramuraria (A.L.P.I.)
- Cure Domiciliari
- Farmacie di turno
- Il ricovero in ospedale
- In caso di emergenza ed urgenza
- L’iscrizione al servizio sanitario nazionale
- La cartella clinica
- Le dimissioni
- Le visite e le prestazioni ambulatoriali
- Orientarsi tra i percorsi di assistenza e cura
- Pagamento ticket ed esenzioni
- Protesi e ausili
- Visite per idoneità, invalidità, patenti e porto d’armi
- Dedicato a
- Percorsi di cura e assistenza
- Prevenzione e salute
- Servizi e certificazioni
- Area Veterinaria
- Anagrafe del cane e del gatto
- Apertura, variazione, cessazione allevamento
- Apicoltura, rilascio libretto sanitario
- Autorizzazione al trasporto animali vivi
- Autorizzazione all’attivazione di strutture destinate all’esercizio dell’attività professionale veterinaria
- Autorizzazione alla detenzione e/o all’allevamento di animali esotici a fini commerciali
- Autorizzazione alla produzione di mangimi medicati per autoconsumo
- Autorizzazione alla tenuta di scorte di medicinali veterinari
- Autorizzazione allo svolgimento di manifestazioni in cui sono presenti animali da reddito e/o da compagnia compresi gli animali esotici
- Autorizzazione apertura negozi animali e toelettatura
- Certificati per l’esportazione (export) di alimenti di origine animale in paesi extra ue
- Certificati per l’esportazione (export) di prodotti lattiero caseari, sottoprodotti di O.A., mangimi e alimenti per animali
- Dichiarazione annuale consistenza allevamento suini (censimento)
- Fornitura di registri di carico e scarico per animali allevati
- Linee di indirizzo per il controllo ufficiale nella microimpresa – HACCP
- Macellazione ad uso familiare presso un macello
- Macellazione suini e ovi-caprini a domicilio per consumo domestico privato
- Parere sanitario al comune per cessione cane a struttura
- Registrazione degli operatori del settore mangimistico
- Registrazione eventi nelle banche dati anagrafi animali nazionali
- Richiesta correzione dati anagrafici bovino/bufalino
- Richiesta duplicati identificativi bovini/bufalini
- Richiesta identificazione cane mediante microchip
- Richiesta nuovi identificativi per bovini / bufalini
- Richiesta nuovi identificativi per ovini e caprini
- Richiesta rilascio duplicato passaporto bovino
- Richiesta rilascio nulla osta pascolo vagante
- Richiesta rilascio passaporto europeo cani, gatti, furetti
- Riconoscimento CE per inizio attività, variazioni di titolarità, modifiche strutturali o impiantistiche
- Riconoscimento stabilimenti del settore mangimistico e del settore lattiero caseario
- Riconoscimento stabilimenti del settore sottoprodotti di origine animale
- Rilascio attestato di idoneità al trasporto di animali vivi su strada
- Rilascio attestazioni e certificazioni sanitarie veterinarie
- Sagre – notifica di inizio attività per manifestazioni temporanee
- Scia – notifica sanitaria – registrazione in anagrafe delle imprese del settore alimentare
- Sopralluoghi e accertamenti a seguito di esposti
- Sottoprodotti di origine animale – registrazione – notifica inizio o variazione attività ai sensi art 23 Reg CE 1069/2009
- Sportello animali d’affezione (servizio veterinario aree A e C)
- Sportello per la microimpresa
- Igiene degli alimenti, nutrizione ed attività fisica
- Ambulatorio di counselling nutrizionale
- Certificati per l’esportazione (export) di alimenti e bevande di origine non animale in paesi extra Ue
- Comunicazione centri vacanze per minori (centri estivi) con preparazione/somministrazione di alimenti
- D.LGS 111/92 – Produzione e confezionamento di prodotti alimentari destinati ad una alimentazione particolare
- Fitosanitari: vendita e deposito
- Idoneità alla vendita di funghi epigei freschi spontanei e porcini secchi sfusi
- Idoneità uso consumo umano (potabilità) di acque prelevate da pozzi privati utilizzati da aziende alimentari nel ciclo produttivo
- MOCA
- Nulla osta certificazioni da parte di micologo privato
- Richiesta proroga esecuzione lavori a seguito di prescrizione nell’ambito della sicurezza alimentare e commercializzazione prodotti fitosanitari
- Riconoscimento per la produzione, miscelazione, confezionamento, deposito additivi alimentari/aromi/enzimi
- Rilascio certificazione di commestibilità dei funghi epigei freschi spontanei per autoconsumo
- Rilascio certificazione di commestibilità dei funghi epigei freschi spontanei per il commercio
- Valutazione menù per ristorazione collettiva
- Igiene e sanità pubblica
- Accertamento e certificazione dell’idoneità all’attività sportiva agonistica e non agonistica
- Ambulatorio del viaggiatore internazionale
- Amianto: autorimozione da parte di privati cittadini
- Classificazione industrie insalubri
- Piscine: comunicazione di inizio attività di balneazione
- Piscine: richiesta parere igienico-sanitario per idoneità alla balneazione
- Proposte di promozione ed educazione alla salute per le scuole
- Segnalazioni di inconvenienti igienico sanitari
- Vaccinazioni antidifterite tetano
- Vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per bambini e adolescenti
- Verifica mezzi di trasporto o soccorso infermi
- Medicina legale
- Astensione anticipata dal lavoro per maternità
- Contrassegno parcheggio invalidi
- Detenzione armi – certificato
- Esonero cinture di sicurezza
- Idoneità al porto d’armi
- Idoneità medico-legale all’adozione
- Indennizzo – legge 210/92 (danni irreversibili da trasfusioni, vaccinazioni, somministrazione di emoderivati)
- Invalidità civile – cecità – sordità – handicap L.104/92 – disabilità L.68/99
- Patente di guida – rilascio patente
- Patente di guida – rinnovo patente
- Patente di guida – certificati di idoneità
- Patente nautica: rilascio e rinnovo
- Porto d’armi: ricorso avverso giudizio di non idoneità
- Voto assistito – certificato
- Voto domiciliare – certificato
- Protesi e ausili
- Ausili comandi auto
- Ausili per l’assorbenza
- Erogazione contributo per l’acquisto di parrucche
- Fornitura di ausili per stomie, cateteri e sacche di raccolta
- Fornitura di prodotti particolari (es. alimenti privi di glutine, aproteici ecc.)
- Fornitura di prodotti sostitutivi del latte materno
- Materiale di medicazione
- Rimborsi dializzati
- Sicurezza ambienti di lavoro
- Autorizzazione in deroga per l’utilizzo di locali di altezza inferiore a 3 mt. da adibire ad attività lavorativa (ai sensi allegato lv paragrafo 1.2.4 D.Lgs. 81/08)
- Autorizzazione in deroga per l’utilizzo di locali sotterranei e semisotterranei da adibire ad attività lavorativa (art. 65 D.Lgs. 81/08)
- Modulo generico di consegna documenti
- Notifica inizio attività ai sensi articolo 67 D.Lgs 81/08
- Notifica lavori comportanti rischio di esposizione ad amianto per i lavoratori (ex art. 250 D.Lgs. 81/08)
- Notifica preliminare cantieri ai sensi art. 99 D.Lgs. 81/08 e note esplicative dell’agenzia dell’entrate in merito alle detrazioni fiscali
- Piano di lavoro per attività comportanti rischio di esposizione ad amianto per lavoratori (ex art. 256 D.Lgs 81/08)
- Ricorso avverso il giudizio di idoneità al lavoro del medico competente (art. 41 comma 9 D.Lgs. 81/08)
- Sicurezza E Salute Sui Luoghi Di Lavoro: Altra Documentazione
- Area Veterinaria
- Uscire dalla violenza è possibile
- Focus e campagne di comunicazione
- Anagrafe canina
- Campagna regionale di lotta alle zanzare
- Campagna regionale di screening per l’Epatite C
- Corretta gestione dei rifiuti
- Corsi preparto Asl At
- Covid
- Dossier sanitario elettronico
- Fascicolo sanitario elettronico
- Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio – Cardinal Massaia
- La qualità dell’aria in Piemonte
- MENO SALE per favore!
- Ospedale della Valle Belbo
- Prevenzione abuso da alcol
- Prevenzione Piemonte
- Sicurezza domestica in Piemonte
- Sistema di Sorveglianza Passi
- SOS Donna
- I concorsi e le gare
- Mappa del sito
- Note legali
- Privacy & cookie policy
- Segnalazioni accessibilità
- Tutela dati personali
- Urp e contatti
Articoli suddivisi per categoria
- Category: Comunicati ed eventi
- Category: Comunicati stampa
- Porte aperte al Distretto
- Il 31 maggio è la giornata Senza tabacco
- Sabato 27 maggio 2023 ad Asti in Piazza Statuto “G.A.P. Tour” dalle 10 alle 18.
- 28 MAGGIO – GIORNATA INTERNAZIONALE DEL SOLLIEVO
- Corso formativo di preparazione ed esami per il rilascio dell’idoneità alla vendita di funghi epigei freschi spontanei e porcini secchi sfusi
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE
- GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’OSTETRICA
- 5 MAGGIO 2023, “GIORNATA MONDIALE DELL’IGIENE MANI”
- Il nuovo portale ASL AT entra in rete!
- PNRR – MONITORAGGIO ATTIVITÀ SVOLTE – OBIETTIVI RAGGIUNTI
- GIORNATA MONDIALE DELL’ATTIVITÀ FISICA – 6 APRILE 2023
- L’ATTIVITÀ DI SCREENING È FONDAMENTALE PER LA PREVENZIONE
- LA CLASSIFICA DEI MIGLIORI OSPEDALI DI NEWSWEEK ASTI AL 4° POSTO IN PIEMONTE E NEI PRIMI 60 IN ITALIA
- UOMO VIENE TRAVOLTO DA UN ALBERO: SALVATO ALL’OSPEDALE DI ASTI DOPO UN INTERVENTO DI QUATTRO ORE
- GIOVEDÌ 9 MARZO È LA GIORNATA MONDIALE DEL RENE LA NEFROLOGIA DELL’ASL AT IN CAMPO PER LA PREVENZIONE
- UNA NUOVA APPARECCHIATURA PER LA DIETETICA DEL CARDINAL MASSAIA GRAZIE AD APISTOM E FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI ASTI
- UN FARMACO GRATUITO PER SMETTERE DI FUMARE NEGLI AMBULATORI PER IL TABAGISMO DELL’ASL AT
- TUMORE DEL COLON-RETTO, AUMENTANO GLI INTERVENTI CHIRURGICI ALL’OSPEDALE DI ASTI – RECUPERATI TUTTI I RITARDI DOVUTI ALL’EMERGENZA COVID
- VACCINAZIONI COVID AL CARDINAL MASSAIA DA LUNEDÌ 6 MARZO CAMBIA L’ORARIO
- I GRUPPI DI CAMMINO ESTENDONO L’ATTIVITÀ: AL VIA IN ALTRI QUATTRO COMUNI DELL’ASTIGIANO
- LA CONFERENZA DEI SINDACI ASL AT APPROVA IL BILANCIO DEI PRIMI DUE ANNI DI MANDATO
- RIAPERTO IL PARCHEGGIO AL PIANO -1 DELL’OSPEDALE CARDINAL MASSAIA
- TRE NUOVI ECOGRAFI GINECOLOGICI PER CONSULTORI E AMBULATORI
- MARTEDÌ 31 GENNAIO OPEN DAY SULL’EMICRANIA AL CENTRO CEFALEE DELL’OSPEDALE DI ASTI
- NUOVA SEDE PER LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE DI ASTI DAL 25 GENNAIO SARÀ PRESSO LA RSA CLINICA SAN GIUSEPPE
- PNRR, ASSEGNATA LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA DELLE CENTRALI OPERATIVE ALL’EX MATERNITÀ DI ASTI E A CANELLI
- TORNA “UN PATENTINO PER LO SMARTPHONE” PROGETTO IN SEI SCUOLE DELL’ASTIGIANO
- UNITÀ TERRITORIALE DI VILLANOVA D’ASTI, ACCORDO FRA ASL AT E COMUNE PER LA RISTRUTTURAZIONE
- PRESIDIO OSPEDALIERO DELLA VALLE BELBO FIRMATO IL NUOVO CONTRATTO TRA ASL AT E ATI RUSCALLA CHE CONSENTIRÀ LA RIPRESA DEI LAVORI
- FESTA PATRONALE DI SAN TOMMASO, MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE ATTIVITÀ SOSPESE A CANELLI E A BUBBIO
- SI AMPLIA L’ATTIVITÀ DEI CONSULTORI A CANELLI APRE L’AMBULATORIO OSTETRICO
- LA DOTTORESSA ANNA MARIA TOFFANO DIRETTRICE DELLA FARMACIA OSPEDALIERA ASL AT
- ALL’OSPEDALE CARDINAL MASSAIA 26 NUOVI “LETTI BILANCIA” PER I PAZIENTI IN DIALISI
- PROSEGUE IL RINNOVAMENTO TECNOLOGICO NELL’ASL AT QUATTRO NUOVI ECOGRAFI PER L’OSPEDALE DI ASTI
- APRE UN NUOVO PUNTO PRELIEVI A GRANA SARÀ IN FUNZIONE DA DICEMBRE
- IL CENTRO CEFALEE DELL’OSPEDALE DI ASTI PREMIATO A LIVELLO NAZIONALE PER L’ATTENZIONE ALLA SALUTE FEMMINILE
- APRE LA NUOVA RIANIMAZIONE DELL’OSPEDALE DI ASTI: POTENZIATA LA RISPOSTA CONTRO LE EMERGENZE
- L’ASL AT PIANGE LA SCOMPARSA DEL DOTTOR FRANCESCO BOCCI
- MONASTERO BORMIDA, DA LUNEDÌ 14 NOVEMBRE NUOVA SEDE PER LA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
- LUNEDÌ 14 NOVEMBRE È LA GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE ASL AT E ASSOCIAZIONE “SOS DIABETE” INSIEME PER LA PREVENZIONE
- LUNEDÌ 7 NOVEMBRE RIPARTONO I GRUPPI DI CAMMINO DELL’ASL AT
- UN NUOVO AUTOREFRATTOMETRO PORTATILE PER GLI ESAMI OCULISTICI DEI BAMBINI
- FESTA PATRONALE DI NIZZA MONFERRATO VENERDÌ 4 NOVEMBRE CHIUSE ALCUNE SEDI DEL SUD ASTIGIANO
- OTTOBRE ROSA MESE DELLA PREVENZIONE DELLA DONNA
- GIOVEDÌ 20 OTTOBRE GIORNATA DELL’OSTEOPOROSI INCONTRI E COLLOQUI INFORMATIVI CON GLI SPECIALISTI ASL AT
- TEST GRATUITO PER L’EPATITE C GIORNATA STRAORDINARIA DOMENICA 16 OTTOBRE A NIZZA
- PARTONO I CORSI DI MASSAGGIO INFANTILE AL CONSULTORIO DI ASTI
- OBESITÀ INFANTILE, RIPARTE AD OTTOBRE L’AMBULATORIO DI COUNSELLING NUTRIZIONALE
- SETTIMANA DELL’ALLATTAMENTO AL SENO DAL 3 AL 7 OTTOBRE INCONTRI CON MAMME E DONNE IN GRAVIDANZA
- PRIMO PASSO VERSO LA CASA DI COMUNITÀ DI CALLIANO NASCE IL CENTRO SERVIZI DISTRETTUALI INTEGRATI
- VACCINI BIVALENTI ANTI-COVID, VIA ALLA QUARTA DOSE PER PERSONALE SANITARIO, OPERATORI RSA, DONNE IN GRAVIDANZA
- LA SETTIMANA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI DUE GIORNI DI ESAMI AL CARDINAL MASSAIA
- RIPARTE IL SERVIZIO DI CONTROLLO SUI FUNGHI DAL 16 SETTEMBRE ESPERTI MICOLOGI A DISPOSIZIONE IN ASL AT
- IL PROGETTO DI CURE PALLIATIVE “PRIMARY NURSING” COMPIE UN ANNO OLTRE 200 PAZIENTI SEGUITI A DOMICILIO DAGLI INFERMIERI ASL AT
- SCREENING GRATUITO PER L’EPATITE C PARTE LA CAMPAGNA NEI CENTRI DELL’ASL AT
- NUOVA DOTAZIONE TECNOLOGICA PER POTENZIARE GLI AMBULATORI OCULISTICI DI NIZZA E DI ASTI
- NUOVO DIRETTORE PER LA PEDIATRIA DEL CARDINAL MASSAIA È LA DOTTORESSA MARIACHIARA STROZZI
- I PROFESSIONISTI ASL AT INSIEME PER CURARE L’OSTEOPOROSI: NASCE IL “PERCORSO OSTEOPOROSI”
- NUOVO FARMACO CONTRO IL COLESTEROLO ALL’OSPEDALE DI ASTI È IL PRIMO CENTRO DEL NORD ITALIA A UTILIZZARLO
- UN NUOVO MONITOR PER IL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO DEL CARDINAL MASSAIA
- INCONTRO FRA IL DIRETTORE ASL AT FLAVIO BORASO E IL SINDACO DI VILLANOVA ROBERTO PERETTI
- LA CONFERENZA DEI SINDACI DELL’ASL AT APPROVA GLI OBIETTIVI ECONOMICO-GESTIONALI
- RIABILITAZIONE IN ACQUA ALLE TERME DI AGLIANO BILANCIO MOLTO POSITIVO DOPO I PRIMI SEI MESI
- INTERAZIONE, SOCIALITÀ, ATTIVITÀ DI GRUPPO: IL PROGETTO “SOCIAL FRIENDS” PER I RAGAZZI CON AUTISMO
- AMBULATORIO DI AGOPUNTURA PER TRATTARE IL MAL DI TESTA AL CENTRO CEFALEE DELL’OSPEDALE DI ASTI
- AMBULATORIO DI AGOPUNTURA PER TRATTARE IL MAL DI TESTA AL CENTRO CEFALEE DELL’OSPEDALE DI ASTI
- CONCORSO NAZIONALE “UN OSPEDALE CON PIÙ SOLLIEVO” LA SCUOLA OSPEDALIERA DEL CARDINAL MASSAIA VINCE IL PRIMO PREMIO
- RIATTIVATO IL POSTO DI POLIZIA ALL’OSPEDALE DI ASTI QUESTA MATTINA LA FIRMA DEL PROTOCOLLO FRA QUESTURA E ASL AT
- RIATTIVATO IL POSTO DI POLIZIA ALL’OSPEDALE DI ASTI QUESTA MATTINA LA FIRMA DEL PROTOCOLLO FRA QUESTURA E ASL AT
- POTENZIATO IL REPARTO DI MEDICINA B ALL’OSPEDALE DI ASTI REALIZZATI 24 POSTI LETTO PER TERAPIA SUB-INTENSIVA E INTENSIVA
- NUOVA SALA RADIOLOGICA ALL’OSPEDALE DI ASTI ESAMI PIÙ PRECISI, RAPIDI E CON MAGGIORE SICUREZZA
- IL PIANO DEGLI INVESTIMENTI DELL’ASL AT NEL 2022: OLTRE 3,8 MILIONI DI EURO PER POTENZIARE L’ATTIVITÀ SANITARIA
- CAMBIA L’ORGANIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI CUP AL CARDINAL MASSAIA APRONO AD ASTI E NIZZA I PUNTI ASSISTITI PER LA SANITÀ DIGITALE
- PROGETTO DI RICERCA DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO CON L’ASL AT ROBOT UMANOIDI COME SUPPORTO ALL’ATTIVITÀ SANITARIA
- SETTIMANA DEL MAL DI TESTA DUE OPEN DAY AL CENTRO CEFALEE DELL’OSPEDALE DI ASTI VENERDÌ 13 E SABATO 14 MAGGIO DALLE 9 ALLE 13
- DISPOSITIVO INNOVATIVO ALLA CARDIOLOGIA DI ASTI, IL CARDINAL MASSAIA È FRA I PRIMI 6 CENTRI IN ITALIA AD UTILIZZARLO: RIDOTTA DI MEZZ’ORA LA DURATA DEGLI INTERVENTI DI ABLAZIONE
- FESTA PATRONALE DI SAN SECONDO MARTEDÌ 3 MAGGIO SOSPESE ALCUNE ATTIVITÀ
- L’ASL AT ASSUME 30 NUOVI INFERMIERI A TEMPO INDETERMINATO
- LE DONAZIONI DEI BAMBINI PER I BAMBINI: AL NIDO DEL CARDINAL MASSAIA CINQUE NUOVE CULLETTE
- PERSONALE DELLE RSA IN ESUBERO PROTOCOLLO D’INTESA FRA ASL AT E CGIL, CISL E UIL
- PERSONALE DELLE RSA IN ESUBERO PROTOCOLLO D’INTESA FRA ASL AT E CGIL, CISL E UIL
- RIPRENDE IL SERVIZIO DI RADIOLOGIA ALLA CASA DELLA SALUTE DI SAN DAMIANO
- LA SETTIMANA DELLA SALUTE DELLA DONNA VISITE, ESAMI, COLLOQUI E CONSULENZE
- PREVENZIONE DEL TUMORE ALLA PROSTATA VISITE GRATUITE GIOVEDÌ 14 APRILE ALL’OSPEDALE DI ASTI
- DA SABATO 2 APRILE CHIUDE L’HUB VACCINALE DI VIA GUERRA: RESTERÀ A DISPOSIZIONE IN CASO DI NECESSITÀ
- I CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO AL PARTO RIPRENDONO IN PRESENZA AD ASTI E A NIZZA
- LA CLASSIFICA DEI MIGLIORI OSPEDALI DI NEWSWEEK ASTI SI CONFERMA AL 4° POSTO IN PIEMONTE E SALE DI SEI POSIZIONI
- UN NUOVO OSSIMETRO PER IL PIEDE DIABETICO DONATO DALL’ASSOCIAZIONE SOS DIABETE
- PREVENZIONE DEL TUMORE ALLA PROSTATA L’ASL AT ORGANIZZA UN INCONTRO PUBBLICO E VISITE GRATUITE
- RIAPRE L’AMBULATORIO DI MEDICINA DELLO SPORT DELL’OSPEDALE CARDINAL MASSAIA
- UNA COLONNA DI ULTIMA GENERAZIONE PER LA VIDEOBRONCOSCOPIA L’ASL AT INVESTE OLTRE 100MILA EURO A SUPPORTO DELLA PNEUMOLOGIA DEL CARDINAL MASSAIA
- NUOVO SISTEMA DI TELEMETRIA PER MONITORARE H24 I PAZIENTI NEL REPARTO DI CARDIOLOGIA DELL’OSPEDALE DI ASTI
- SITUAZIONE COVID, DIMINUISCONO CONTAGI E RICOVERI RIAPRE UN REPARTO OSPEDALIERO GRADUALE RIPRESA DELLE SEDUTE OPERATORIE ORDINARIE
- RICONOSCIMENTO PER IL CENTRO PMA DELL’OSPEDALE DI ASTI: CERTIFICATO DI ECCELLENZA DEL CENTRO NAZIONALE TRAPIANTI
- PARTE LO SPAZIO GIOVANI AL CONSULTORIO DI ASTI DA FEBBRAIO VISITE E COLLOQUI AD ACCESSO DIRETTO
- VACCINAZIONI DEI MINORI, TUTTA LA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
- PESTE SUINA AFRICANA, NON CI SONO PERICOLI PER L’UOMO NESSUN CASO NELL’ASL AT MA RAFFORZATI I CONTROLLI
- TRE WEEKEND STRAORDINARI DI VACCINAZIONI 5-11 ANNI NUOVE ASSUNZIONI: PRENDONO SERVIZIO 13 INFERMIERI
- NUOVO SISTEMA DI TELEMETRIA PER MONITORARE H24 I PAZIENTI NEL REPARTO DI CARDIOLOGIA DELL’OSPEDALE DI ASTI
- ATTENZIONE ALLA SALUTE DELLA DONNA: DUE BOLLINI ROSA ALL’OSPEDALE DI ASTI, FRA I PRIMI 30 IN ITALIA PER PREVENZIONE DEI TRAUMI DA PARTO
- BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE ALL’ASL AT DUE PROGETTI PER 12 POSTI
- SITUAZIONE COVID, AUMENTANO CONTAGI E RICOVERI I PROVVEDIMENTI DELL’ASL DI ASTI
- IL DOTTOR PIERO RIVA NUOVO DIRETTORE DELLA MEDICINA INTERNA ASL AT
- L’ASL AT ASSUME NUOVO PERSONALE SANITARIO: TUTTI I CONCORSI IN CORSO DI SVOLGIMENTO
- EPIDEMIA COVID E CAMPAGNA VACCINALE LA SITUAZIONE NELL’ASL DI ASTI
- FESTA PATRONALE DI SAN TOMMASO MARTEDÌ 21 DICEMBRE ATTIVITÀ SOSPESE A CANELLI E BUBBIO
- CAMPAGNA DI PREVENZIONE NEGLI ALLEVAMENTI AVICOLI: LE MISURE DI SICUREZZA DA ADOTTARE CONTRO LE MALATTIE
- LE IMMAGINI DELL’ASTIGIANO COME SUPPORTO PER I PAZIENTI INIZIATIVA NEL REPARTO DI RIANIMAZIONE DEL CARDINAL MASSAIA
- L’ASL AT APRE LA PAGINA FACEBOOK “UN NUOVO CANALE DI COMUNICAZIONE PER CITTADINI E ISTITUZIONI”
- LA CAMPAGNA DI PREVENZIONE CONTRO L’AIDS INIZIATIVA DELL’ASL AT NEI BAR E NEI LOCALI
- AUDIOMETRO SOSTITUITO IN OTORINOLARINGOIATRIA L’ATTIVITÀ È RIPRESA A PIENO REGIME
- LA QUESTURA DI ASTI AL PRONTO SOCCORSO DEL CARDINAL MASSAIA CAMPAGNA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
- GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE LA CAMPAGNA DELL’ASL AT CON VIDEO E BROCHURE
- ESAMI IN RSA E A CASA DEI PAZIENTI FRAGILI PARTE IL SERVIZIO DI RADIOLOGIA DOMICILIARE NELL’ASL AT
- L’ASL AT A SOSTEGNO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA DUE GIORNATE DI SERVIZI DEDICATI IN CONSULTORIO E OSPEDALE
- RIABILITAZIONE IN ACQUA ALLE TERME DI AGLIANO PARTE UN NUOVO SERVIZIO PER I PAZIENTI DELL’ASL AT
- L’ASL AT INCREMENTA I SERVIZI DI PROSSIMITÀ: A VALFENERA PUNTO PRELIEVI E AMBULATORIO PER LA FISIOTERAPIA NEI LOCALI DELLA RSA ZABERT
- NUOVA COLONNA LAPAROSCOPICA 3D/4K IN UROLOGIA PER LA CHIRURGIA DEL TUMORE AL RENE E ALLA PROSTATA
- CENTRO ISI, CAMBIANO GLI ORARI DI APERTURA
- TAMPONI GRATUITI E HOTSPOT: TUTTE LE INFORMAZIONI IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SULLE VACCINAZIONI ANTI-COVID
- LE NOTE E IL CONFORTO DELLA MUSICA PER I PAZIENTI DEL REPARTO DI ONCOLOGIA Il progetto al Cardinal Massaia di Asti nato dalla solidarietà
- OTTOBRE ROSA, IL MESE DELLA PREVENZIONE CONTRO I TUMORI ECCO LE INIZIATIVE DELL’ASL DI ASTI
- RIANIMAZIONE E MEDICINA B DELL’OSPEDALE DI ASTI AL VIA LAVORI DI POTENZIAMENTO PER 3,9 MILIONI DI EURO
- UN NUOVO MEDICO PALLIATIVISTA AL CARDINAL MASSAIA GRAZIE AL CONTRIBUTO DELL’ASSOCIAZIONE “CON TE ODV”
- AD ASTI IL CONVEGNO NAZIONALE DEGLI OTORINOLARINGOIATRI OSPEDALIERI OLTRE 200 MEDICI IN ARRIVO DA TUTTA ITALIA
- PROGETTO PROTEZIONE FAMIGLIE FRAGILI NELL’ASL AT ASSISTITE 42 FAMIGLIE DI MALATI ONCOLOGICI
- SUPPORTO AI FAMILIARI DEI PAZIENTI RICOVERATI ALL’OSPEDALE DI ASTI PARTE IL CENTRO DI ASCOLTO PSICOLOGICO
- LUNEDÌ 27 SETTEMBRE RIPARTONO I GRUPPI DI CAMMINO AD ASTI, CASTELNUOVO BELBO, NIZZA MONFERRATO, SAN DAMIANO, VILLAFRANCA
- RICONOSCIMENTO PER 40 ANNI DI IMPEGNO VERSO IL PROSSIMO: ALLA DOTTORESSA GABRIELLA SALA LA CITTADINANZA ONORARIA DI ROCCAVERANO
- PNRR NELLA SANITÀ ASTIGIANA: LE PROPOSTE DI INTERVENTO INCONTRO FRA L’ASL AT E I SINDACI DEL TERRITORIO
- INTERVENTO SALVA-VITA DI ECCELLENZA ESEGUITO DALLA OTORINOLARINGOIATRIA DELL’OSPEDALE CARDINAL MASSAIA
- NELLA CARDIOLOGIA DELL’OSPEDALE DI ASTI UNA TARGA PER RICORDARE GIOVANNI CORI
- NUOVE ASSUNZIONI DI PERSONALE PRECISAZIONE DELL’ASL AT
- CONSUMARE I FUNGHI IN SICUREZZA CON IL SERVIZIO DI CONTROLLO DELL’ASL AT
- CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID ACCESSO DIRETTO VACCINAZIONI, CONTAGI E RICOVERI ASL AT
- L’ASL AT RAFFORZA IL SISTEMA DEI CONSULTORI LA DOTTORESSA FERRERO NUOVO RESPONSABILE
- CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID
- CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID OLTRE 7.500 SOMMINISTRAZIONI NELLA FASCIA 12-19 ANNI
- IL GESTO DI GENEROSITÀ DI UNA FAMIGLIA: DONATA UNA SONDA ECODOPPLER ALLA CARDIOLOGIA
- ESAMI E VISITE IN LIBERA PROFESSIONE LE PRENOTAZIONI PASSANO AL CUP REGIONALE 800.000.500
- VACCINI ANTI-COVID, AUMENTO DELLE PRENOTAZIONI LA PRECISAZIONE DELL’ASL AT
- FALSE RICHIESTE DI DONAZIONE, NESSUN OPERATORE ASL TELEFONA AI CITTADINI PER CHIEDERE DENARO
- VISITE AI PAZIENTI IN REPARTO DA OGGI IN VIGORE LE NUOVE REGOLE
- UN NUOVO RETINOGRAFO PER L’ASL AT DONATO DALL’ASSOCIAZIONE SOS DIABETE
- CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID LA COPERTURA PER GLI OVER 60 VICINA AL 90 PER CENTO
- La dottoressa Elena Tamietti nuovo direttore del Distretto Asl AT
- Casa della Salute di San Damiano: modifica alle modalità prenotazione dei prelievi del sangue
- L’ASL AT scrive ai sindaci: “Ora uno sforzo ulteriore”
- Il piano caldo 2021 dell’ASL AT
- Sanità Asti, via libera della regione allo studio sul recupero dell’ex Maternità
- CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI-COVID SEDUTE STRAORDINARIE PER GLI OVER 60
- Open Day sulla ginecologia oncologica
- CAMPAGNA DI VACCINAZIONE IN VALLE BORMIDA HANNO ADERITO 800 CITTADINI IN 13 COMUNI
- PRELIEVI A SAN DAMIANO E VILLAFRANCA CAMBIANO ORARI E MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
- NIENTE TICKET SU VISITE ED ESAMI DI CONTROLLO PER I PAZIENTI RICOVERATI PER COVID
- Tamponi gratuiti per le visite in RSA e strutture
- PRECISAZIONE SUL NUOVO NUMERO UNICO 116.117 PER IL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
- GIORNATA NAZIONALE DEL SOLLIEVO: L’ONCOLOGIA DELL’ASL DI ASTI RACCONTA L’ESPERIENZA DELLE “CURE SIMULTANEE”
- LA VALLE BORMIDA SARÀ COVID FREE AL VIA L’11 GIUGNO LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE
- MANUTENZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI DELL’OSPEDALE DI ASTI SABATO 29 MAGGIO DALLE ORE 14 ALLE ORE 19
- IL RINGRAZIAMENTO DI UNA FAMIGLIA ALL’OSPEDALE: DONATO UN ECOGRAFO PORTATILE PER LA PEDIATRIA
- LE TELE DEGLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO PER I REPARTI DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E DI RADIOTERAPIA DELL’OSPEDALE DI ASTI
- PIANO DEGLI INVESTIMENTI 2021: OLTRE 2,2 MILIONI DI EURO IN ATTREZZATURE MEDICHE E INTERVENTI EDILI
- Un “Patentino per lo smartphone”
- PRESIDIO VALLE BELBO, SI SBLOCCA L’ITER DEI LAVORI AFFIDATA LA NUOVA PROGETTAZIONE ESECUTIVA
- ATTENZIONE AI FINTI OPERATORI ASL NON ESISTONO CONTROLLI SUI CERTIFICATI VACCINAL
- CONTINUA LA CAMPAGNA DI VACCINAZIONI ANTI-COVID NELL’ASL AT OLTRE 86.000 LE DOSI SOMMINISTRATE
- INTERVENTO MINI-INVASIVO AL CARDINAL MASSAIA PER CURARE UN ANEURISMA ALL’AORTA
- MANUTENZIONE AGLI IMPIANTI ELETTRICI DELL’OSPEDALE DI ASTI SABATO 8 MAGGIO DALLE ORE 14 ALLE ORE 19
- ASL AT, VACCINAZIONI ANTI-COVID A QUOTA 75.000 NELLA GIORNATA DI IERI 2.175 SOMMINISTRAZIONI
- INTERVENTI CON L’IPNOSI, ASTI FA SCUOLA AI MEDICI DI EUROPA E MEDIO ORIENTE
- SVILUPPO DELLA SANITÀ DI PROSSIMITÀ E PER I PAZIENTI FRAGILI PROTOCOLLO FRA L’ASL AT E CGIL, CISL E UIL TERRITORIALI
- VACCINAZIONI ANTI-COVID ATTIVATO UN NUOVO NUMERO DEDICATO
- “LA VACCINAZIONE È SICURA CON TUTTI I VACCINI PROTEGGIAMO IL PROSSIMO, RIDUCIAMO CASI GRAVI E RICOVERI”
- GIORNATA NAZIONALE DELLA SALUTE DELLA DONNA IL 22 APRILE EVENTO ONLINE SUL CANALE YOUTUBE DELL’ASL AT
- OLTRE 53.000 LE VACCINAZIONI ANTI-COVID NELL’ASL AT COMPLETATA LA PRIMA DOSE PER GLI OVER 80
- INCONTRO FRA L’ASL AT E I SINDACATI ACCORDO SULLA DESTINAZIONE DEI FONDI PER IL PERSONALE
- AL VIA IL NUOVO CENTRO VACCINALE DI VIA GUERRA DOMANI SI PARTE CON LE PRIME 600 VACCINAZIONI
- OSPEDALE DI ASTI, IL DOTTOR PECCHIO NOMINATO DIRETTORE DELLA STRUTTURA DI CHIRURGIA VASCOLARE
- LA CHIRURGIA ONCOLOGICA E DI URGENZA NON SI FERMA AD ASTI IN UN ANNO 600 INTERVENTI PER MALATTIE TUMORALI
- Volontari per la campagna vaccinale Anti-Covid
- VACCINAZIONI ANTI-COVID IL PUNTO DELLA SITUAZIONE NELL’ASL DI ASTI
- RIPRENDONO A PIENO RITMO LE VACCINAZIONI ANTI-COVID NUOVO NUMERO VERDE 800.660.020 PER GLI OVER 80
- IL CARDINAL MASSAIA 4° MIGLIOR OSPEDALE IN PIEMONTE NELLA CLASSIFICA DELLA RIVISTA NEWSWEEK
- INCONTRO QUESTA MATTINA A BUBBIO FRA LA DIREZIONE DELL’ASL E I SINDACI DEL TERRITORIO
- RICOVERI E PRESTAZIONI AMBULATORIALI COSA CAMBIA NELL’ASL DI ASTI
- “QUESTO NON E’ AMORE” PER LE VITTIME DI VIOLENZA LA QUESTURA DI ASTI AL PRONTO SOCCORSO DEL MASSAIA
- CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTI-COVID OLTRE 5.600 GLI OVER 80 VACCINATI NELL’ASL AT
- UN NUOVO ECOGRAFO PER L’OSPEDALE DI ASTI GRAZIE ALLA GENEROSITA’ DEL TERRITORIO
- Un nuovo polisonnigrafo per la diagnosi dei disturbi del sonno alla Pneumologia Asl AT
- Vaccinazioni cittadini over80: da sabato 27 anche al Cardinal Massaia
- Un Acceleratore lineare di ultima generazione per la Radioterapia del Cardinal Massaia
- Vaccinazioni cittadini over80: i volontari a fianco dell’Asl AT ed a supporto degli anziani
- Domenica 21 febbraio: V-Day per la popolazione anziana over80
- Vaccinazioni anti Covid-19: domenica 21 febbraio V-Day per gli ultra80enni astigiani
- Donato nuovo monitor alla Cure Palliative Asl AT da parte dell’Associazione Con Te OdV
- Innovazione tecnologica nella cura delle coronaropatie: al Cardinal Massaia di Asti i primi impianti del sistema “Reducer” in Piemonte
- Covid-19: nuovamente possibile la visita in ospedale di un famigliare a pazienti Covid e non
- Terminata la prima copertura vaccinale nelle RSA dell’Astigiano
- Il Cardinal Massaia Centro di riferimento per la cura della malattia da reflusso gastroesofageo
- Importante donazione da APRI (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) al Massaia
- Le vaccinazioni nell’Astigiano arrivano a 6.700: copertura vicina all’80% tra i dipendenti Asl AT
- Chiuse oggi le vaccinazioni a medici e pediatri di famiglia ed ai volontari delle Croci
- Al via a Nizza Monferrato le vaccinazioni anti-Covid
- Category: Comunicati stampa
- Category: Informazioni all'utente
- Aggiornamento orario call center info Covid
- La Farmacia dell’ospedale rimarrà chiusa il 2 giugno
- Variazione sede Hot-spot tamponi Covid
- Il Dr. Delmastro va in pensione
- Nuove modalità per l’uso delle mascherine all’interno dell’ospedale
- SETTIMANA DELLE VACCINAZIONI 2023
- TAMPONI COVID
- AGGIORNAMENTO ORARIO CALL CENTER COVID
- RINNOVO ESENZIONI TICKET DISPOSIZIONI
- TAMPONI COVID
- CALL CENTER COVID
- IL DOTT GRAZIANO MARIO VA IN PENSIONE
- ACCESSO VISITE MAXILLO FACCIALE