“PASSI D’ARGENTO” è un sistema di sorveglianza della popolazione con più di 64 anni.
Le informazioni anche in questo caso sono raccolte mediante interviste telefoniche e riguardano, la salute fisica, il benessere psicologico, abitudini e comportamenti, per descrivere la qualità della vita e i bisogni di cura e di assistenza delle persone anziane.
I temi indagati sono lo stato di salute, la qualità della vita percepita, l’isolamento sociale e depressione, le cadute, l’autonomia nelle attività della vita quotidiana e assistenza, le abitudini di vita e le vaccinazioni.
Tra gli obiettivi non secondari della sorveglianza Passi e Passi d’Argento c’è quello di registrare l’opinione della popolazione sulla propria salute. Le indagini sanciscono così l’idea che il progresso sanitario di un sistema di salute (anche quello aziendale) passa per una maggiore interazione fra domanda e offerta dei servizi, fra utenti ed erogatori di cure, su quali siano le priorità di salute e sull’evoluzione degli interventi.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito EpiCentro L’epidemiologia per la Sanità pubblica dell’Istituto Superiore di Sanità al link: https://www.epicentro.iss.it/passi/.